Il segreto è racchiuso nel significato dei numeri e a svelarlo ci pensa la dottrina esoterica della numerologia.
Numeri e significato, ci avevi mai riflettuto? Ogni giorno abbiamo a che fare con i numeri, solitamente ci rapportiamo al numero nel solo aspetto matematico quantitativo lasciando nell'ombra la componente metafisica e simbolica che porta con sé. Tutto è numero affermavano i Pitagorici e tutto l'universo è regolato dai numeri.
Cosa significa questo? E' molto semplice, significa che nell'essenza del numero si celano aspetti metafisici ed energetici che vanno ben oltre il semplice dato quantitativo. La filosofia greca fondata sulle dottrine di Pitagora e Platone ha studiato il significato e il potere di influenza di ciascun numero, ma fermarsi alla filosofia classica è impossibile. La simbologia dei numeri e la corrispondenza in archetipi infatti è riscontrabile in tradizioni e culture anche molto diverse tra loro e lontane nel tempo, dai trigrammi orientali contenuti nel libro oracolare dell'I:ching alla mistica ebraica e in particolare la Cabala, il Cristianesimo che comprendeva anche tutta l'esegesi dei numeri misteriosi elaborata da Sant'Agostino e dagli altri padri della Chiesa, la tradizionale astrologia vedica, il calendario Maya. Sono moltissime le culture che hanno utilizzati i numeri per divinare, leggere e interpretare il macrocosmo e la Natura, prendere decisioni importanti. Come spiega la ricercatrice Anna Laura Ricci nel libro I segreti della numerologia “la Prima testimonianza dell'uso dei numeri per pratiche esoteriche viene dai sumeri e risale a circa 4000 a C. Caldei e babilonesi associavano astronomia con astrologia utilizzando numeri. Anche celti e germani usavano numeri per le divinazioni. Ma fu presso gli egizi che i numeri ebbero maggior credito, attribuivano ai numeri un valore magico. Anche in estremo oriente ci si serviva delle conoscenze aritmetiche e geometriche per le divinazioni. Gli arabi diffusero in Europa il quadrato magico che avevano appreso in estremo oriente e una concezione dei numeri che ampliava la ricerca divinatoria”.
La numerologia svela il senso profondo del numero e ci permette, attraverso calcoli relativi al nome e alla data di nascita, di conoscere meglio noi stessi e il percorso evolutivo a cui andiamo incontro. Nel suo essere dottrina esoterica la numerologia è la disciplina elaborata nel corso di millenni come i tarocchi e l'astrologia, dottrine tradizionali che in quanto tali si basano sull'intento di elevare l'uomo riconciliandolo con il divino. Tra le forme di mantica che si avvalgono di numeri per la divinazione, la numerologia è la più antica, senza la simbologia dei numeri e il loro significato non esisterebbero neppure i tarocchi e l'astrologia. Tanto preziosa quanto segreta, tra i sistemi oracolari la numerologia è la dottrina meno conosciuta proprio perché anticamente e per molto tempo ancora è rimasta prerogativa esclusiva degli iniziati.
La simbologia dei numeri è strettamente collegata alle lettere, anzi in principio erano la medesima cosa. E' questo un concetto tradizionale secondo cui il nome di una cosa ne racchiude la natura essenziale e la divinazione attraverso i numeri mantiene tale simbiosi tra lettera e numero. In alcune culture il legame è rimasto invariato nel tempo, come nella Cabala e non solo: essendo i simboli dei pensieri, le parole comunicano idee come i numeri, quindi le parole possono essere trasformate in numeri perché ogni lettera possiede valore numerico e il numero possiede un valore grafico. Attraverso il significato del numero comprendiamo che nel nome di una persona è racchiuso il suo carattere, mentre nella data di nascita abbiamo rivelazioni sul suo destino e i due elementi, insieme, “possono rendere conto del tipo di esistenza che un individuo si troverà ad affrontare, degli ostacoli che incontrerà sul suo cammino, delle qualità grazie alle quali potrà superarli e dei difetti che gli saranno di intralcio e impedimento”.
Numero come simbolo, archetipo, dotato di significato energetico universalmente riconosciuto. Il responso numerologico è una divinazione alla scoperta e comprensione di noi stessi e del destino che ci portiamo dentro attraverso il significato esoterico dei numeri. Spiega Sabellicus secondo la matematica mistica, i numeri essenziali sono i primi quattro interi, che insieme generano il 10. Le successive cifre, dal 6 al 9, sono dette fondamentali. Quando si conta sopra il 10, si riprendono a usare sempre le stesse cifre, dall' 1 al 9: esse quindi sono considerate come le note che generano la sinfonia universale:
Numeri e simboli - significato dei numeri
Numero Uno
L'uno è il numero di Dio, l'inizio, la creazione nella quale si riassumono e sintetizzano L'Universo, l'Uomo e la Natura Divina. E' il numero dei capi, dei pionieri. L'uno domina chi è intorno. La persona uno è ben fissa nei suoi propositi e monolitica nel carattere: dominio, potenza, creatività e originalità, determinazione, individualità. In rapporto agli Arcani dei tarocchi, la figura simbolica del Bagatto rappresenta l'uno.
Numero Due
Per iniziare a definire il significato del numero due dobbiamo dire che è il primo dei numeri pari ed è femminile. Simbolicamente rappresenta la natura in opposizione al creatore ovvero la Luna in opposizione al Sole. Designa il lato tenebroso nel dualismo fondamentale dell'Essere. Nei tarocchi il due corrisponde alla Papessa.
Numero Tre
Simbolo della sintesi spirituale, il tre rappresenta la soluzione del conflitto posto dal dualismo. E' il primo grande numero sacro, considerato numero celeste. E' il numero dello sviluppo ordinato e armonioso, progredirà nella vita con facilità e fortuna, successo e simpatia. Segna individui che provano forte impulso a creare cose originali ed esprimere se stessi. La figura corrispondente nei tarocchi è l'Imperatrice.
Numero Quattro
Il significato del numero quattro è racchiuso nel suo essere numero puro, di fondamento per il suo ordine. Il sacro quattro corrisponde alla croce: è anche sacrificio. Rappresenta realizzazioni solide e tangibili. Forza morale. Gli oracoli. La veggenza. Amicizie e amori durevoli. La memoria. Fortuna stabile. Nei tarocchi è rappresentato dall'Imperatore.
Numero Cinque
Cinque simbolizza la materia, le passioni brutali, la morte violenta ma anche successo, fortuna, sacrificio. La figura simbolica nei tarocchi è il Papa. Saggezza, intelligenza, sapienza. Potere sullo spirito e sulla materia.
Numero Sei
E' un numero perfetto cioè pari alla somma dei suoi divisori. Il sei è anche prodotto dei suoi divisori per questo è ritenuto particolarmente armonioso equilibrato. Del numero sei il significato è abbondanza, guadagni, amore stabile, matrimonio, famiglia. Desiderio e possibilità. Gli Amanti nei tarocchi rappresentano il sei.
Numero Sette
E' la sintesi dei numeri che lo precedono. Simbolizza la virtù, ma anche amore attrazione, desiderio. Possesso dei mezzi per riuscire. Vittoria sulle passioni, vita ascetica, solitudine. Il Carro rappresenta il sette nei tarocchi.
Numero Otto
L'otto è chiamato Giusto. E' il numero dell'equilibrio ma rappresenta anche la lotta tra materia e spirito. Scrittori, poeti, oratori, medici. Instabilità in amore. Seduzione, denaro, potere. La Giustizia è l'ottavo arcano dei tarocchi.
Numero Nove
Il nove rappresenta le grandi realizzazioni mentali e spirituali perché è l'ultima e la più alta delle cifre elementari denota quindi le qualità superiori. E il numero tre volte sacro, simboleggia l'amore universale. Numero analitico dell'uomo indica la ricerca pure, la missione. E' simbolo di verità totale e completa. Nei tarocchi il suo simbolo è l'Eremita.
Dal significato esoterico dei numeri alla creazione della Carta e poi al calcolo di numero d'espressione, numero onomastico, matrici numeriche, numero del destino, anno personale e anno universale, i cicli vitali. La divinazione attraverso i numeri è un sistema pratico per comprendere meglio chi siamo, le nostre caratteristiche di partenza e le possibili evoluzioni.
Il segreto della divinazione attraverso i numeri, come per ogni disciplina tradizionale, sta nell'evitare di cercare risposte nel senso letterale dei responsi ma nella loro interpretazione in rapporto a noi stessi.
E a te interessa la numerologia e il significato simbolico dei numeri? Per approfondire sfoglia i testi che ti suggeriamo:



